Omelia Domenica 8 maggio 2016
Categoria: Vangelo quotidiano
Domenica 08 maggio 2016 – ASCENSIONE DEL SIGNORE GESU’
SALITO AL CIELO, RIMANE CON NOI
Gesù sale al Padre e gli consegna tutta la sua vita umana. Ora siede alla destra del Padre ed è presente in modo nuovo tra noi. La potenza del suo Santo Spirito mandato a Pentecoste si diffonde nel mondo attraverso la Chiesa e la vita di ogni cristiano. Termina il Vangelo di Luca, e iniziano gli Atti degli Apostoli, il cui racconto prosegue fino ai nostri giorni. Viviamo la gioia del Vangelo, tra le persecuzioni del mondo e le consolazioni di Dio; proclamiamo davanti a tutti Cristo vivente, fino a quando Egli ritornerà. ...continua a leggere "Domenica 08 maggio 2016 – ASCENSIONE DEL SIGNORE GESU’"
Sabato 7 maggio 2016, Santa Rosa da Viterbo, 1656-1728
VERAMENTE ‘SUOI’
In ogni parola Gesù esprime il legame con il Padre e la comunione con i discepoli. La conversazione dell’ultima Cena, che continueremo a leggere per tutto il capitolo seguente, è ben più che un discorso d’addio. Gesù, mentre si abbandona al Padre, si consegna ai suoi e promette che tutte le loro richieste, fatte al Padre nel suo nome, saranno esaudite. Gesù arriva a far coincidere la nostra volontà con la sua: un grande atto di amore verso quanti credono che Egli è il Figlio venuto dal Padre! ...continua a leggere "Sabato 7 maggio 2016, Santa Rosa da Viterbo, 1656-1728"
6 maggio 2016 – San Pietro Nolasco, Fondatore dei Mercedari 1182-1249
DOLORE E GIOIA
Di che cosa si rallegra il mondo? Di che cosa si rattristano i discepoli di Gesù? L’allegria che svuota il cuore, meglio non provarla. Se un dolore genera la vita, allora ci auguriamo di essere come la donna che partorisce, come l’amico che si dèdica, come il prete che dona la vita. La fecondità del dolore non si mostra solo quando arriviamo a goderne i frutti. Quando Gesù viene e ci vede e sta con noi, come promette il Vangelo, allora nessuno ci può togliere la gioia della Sua Presenza. ...continua a leggere "6 maggio 2016 – San Pietro Nolasco, Fondatore dei Mercedari 1182-1249"
5 maggio 2016 – Sant’Ilario di Arles, vescovo, 400-449; Beato Nunzio Sulprizio, operaio, Pescara 1817 – 1836
ANCORA UN POCO
Quanto dura l’attesa di Cristo? Il tempo ha dato risposta alla domanda dei discepoli. Dopo la permanenza sulla terra e dopo l’ascesa al cielo del Signore Gesù, si prolunga fino ad oggi l’attesa del giorno in cui si potrà vedere il Suo Volto. Come vivere il tempo che corre, se non come attesa e trasparenza di Lui? Tutta la realtà è un velo che lascia intravvedere la Sua Presenza. Le circostanze sono i paletti di una strada che ci conduce all’incontro con Lui. Camminiamo nella fede e nella fiducia. ...continua a leggere "5 maggio 2016 – Sant’Ilario di Arles, vescovo, 400-449; Beato Nunzio Sulprizio, operaio, Pescara 1817 – 1836 "
Mercoledì 4 maggio 2016 Santi Agapio e Secondino, martiri di Lambesa, a. 259
IN CAMMINO
Siamo sulla strada, la lunga strada della vita, nella quale lo Spirito della verità ci accompagna. Il dono di Gesù si estende nella storia e cresce nel mondo. Gesù, la verità fatta carne, ci supera sempre e noi, vivendo nel respiro dello Spirito Santo, cresciamo nella conoscenza e nell’esperienza di Lui. Quanto è cresciuta la presenza di Gesù nella storia? Quante persone ha raggiunto, quante vite ha fatto crescere? Desideriamo camminare sotto il sole di Dio, nella grande compagnia della Chiesa. ...continua a leggere "Mercoledì 4 maggio 2016 Santi Agapio e Secondino, martiri di Lambesa, a. 259"
3 maggio 2016 – Santi Filippo e Giacomo, apostoli
IL PADRE NEL FIGLIO
L’apostolo Filippo non si rendeva conto dell’immenso valore della domanda che stava per fare, e non poteva immaginare quanta gratitudine gli dobbiamo. Lui pensava forse di chiudere la partita, sospingendo Gesù a un’ultima dichiarazione, dopo che l’aveva sentito tante volte parlare del Padre. Noi ancora sobbalziamo di fronte alla risposta di Gesù. Il Dio invisibile, il Padre che è all’origine di tutte le cose, si svela in Gesù, si mostra nelle sue opere, si concede a tutte le richieste che gli vengono fatte nel nome del Figlio amato. Dio ci è dunque venuto così vicino!!?? ...continua a leggere "3 maggio 2016 – Santi Filippo e Giacomo, apostoli"
Lunedì 2 maggio 2916 – Sant’Atanasio vescovo d’Alessandria, 295-373
LA TESTIMONIANZA
L’avvenimento di Gesù non si perde, risucchiato nelle sabbie aride del tempo, ma rivive attraverso la testimonianza dello Spirito Santo che lo fa germogliare nel cuore dei fedeli e nelle loro opere. E’ straordinario che Gesù associ la testimonianza dello Spirito a quella dei discepoli. In realtà, è lo Spirito che dà vita e forza ai agli amici del Signore, sempre e soprattutto nei tempi della persecuzione. Questa testimonianza si riverbera nel mondo e annuncia ad ogni uomo la novità vivente di Cristo. ...continua a leggere "Lunedì 2 maggio 2916 – Sant’Atanasio vescovo d’Alessandria, 295-373"
Domenica VI di Pasqua – 01.05. 2016
Omelia
Sabato 30 aprile, San Pio V, papa 1504-1572
COME GESU’
E’ bello partecipare alla vita di Gesù tutta intera: alla sua obbedienza e al suo amore al Padre, al suo amore agli uomini, alla sua gioia e persino alla persecuzione e all’odio che Egli ha subìto. Ci sorprende ogni giorno la testimonianza di fedeltà dei nostri fratelli cristiani perseguitati: veramente per essi la fede e l’amore a Cristo vale la vita, vale più della vita. Impariamo a tenere la testa alta, senza immiserire la fede e senza spegnere la testimonianza di fronte al mondo e nel mezzo delle difficoltà e contraddizioni. ...continua a leggere "Sabato 30 aprile, San Pio V, papa 1504-1572"