Introduzione del celebrante
Oggi avviene un’accoglienza reciproca: Il Signore ci accoglie nella sua casa, e noi lo accogliamo nella nostra casa, nella nostra vita, nel nostro mondo.
- Signore Gesù, donaci di riconoscerti, accoglierti e ascoltarti in questa assemblea eucaristica, per imparare a riconoscerti e servirti nei familiari, negli amici, nei colleghi di lavoro, nei poveri e bisognosi,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesù, ti domandiamo che attraverso il papa, i vescovi, i sacerdoti, i fedeli e le comunità, la tua Chiesa sia un luogo di vita in cui tutti – ragazzi, giovani, anziani, famiglie – possono incontrarti e seguirti,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesù, venuto ad abitare tra noi, solo tu puoi convertire il cuore dei potenti per arrivare a decisioni e opere di pace. Dona salvezza ai popoli percossi dalla guerra,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesù, con l’intercessione di Maria, Madonna del Carmelo, ti presentiamo la nostra vita, la famiglia, il lavoro, i figli e gli anziani. Donaci di vivere e sperare da cristiani,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Signore Dio nostro, accogli la nostra preghiera e portala a compimento secondo la tua promessa fatta ad Abramo e alla sua discendenza. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen
CON GESU’, DIO VIENE NELLA NOSTRA CASA
Gesù in casa di Marta e Maria, e i tre misteriosi personaggi accolti da Abramo e Sara. Si può vivere così, riconoscendo di avere Dio come ospite nella vita. Vivevano così i santi, anche tante persone che abbiamo conosciuto e che hanno accolto e servito il Signore nella fede e nella carità. Domandiamo la grazia di portare con noi il Signore, così come un genitore ha presente i figli, come si ricordano tra loro gli innamorati, come portiamo in cuore un grande maestro… A partire da questa Eucaristia festiva.