Categoria: Di giorno in giorno
24 ORE PER IL SIGNORE
Venerdì e Sabato 24-25 marzo 2017, Cattedrale di Chioggia
VENERDI 24 MARZO
ore 18 S.Messa celebrata dal Vescovo Adriano e sacerdoti
Adorazione eucaristica continua e confessioni. La Cattedrale rimane aperta per tutta la notte
SABATO 25 MARZO
ore 06 Ufficio delle Ore;
ore 08 Preghiera delle Lodi e S.Messa con i Canonici
ore 12 Angelus; ore 15 Ora Nona; ore 16,30 Rosario
ore 17 S.Messa a conclusione delle 24 ore
“24 ore per il Signore”:
Il Papa invita i fedeli a vivere con fede questo appuntamento, che nella nostra Cattedrale, per tutta la città di Chioggia, inizia Venerdì 24 marzo ore 18 con la Messa del vescovo e si conclude Sabato 25 marzo con la Messa delle ore 17.
Papa Francesco ha inviato tutte le comunità cattoliche nel mondo a “vivere con fede” l’appuntamento delle “24 ore per il Signore”.
Durante l’Udienza generale di oggi, 22 marzo 2017, ha dunque sostenuto questa iniziativa del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. L’evento si tiene in molte diocesi ad ogni latitudine “per riscoprire il sacramento della riconciliazione”, ha sottolineato Francesco. Ogni diocesi terrà aperta almeno una chiesa per ventiquattr’ore di seguito per consentire, a quanti lo desiderano, di accostarsi al Sacramento della Penitenza, in un contesto di adorazione Eucaristica. ...continua a leggere "“24 ore per il Signore”:"
24 ORE PER IL SIGNORE
Prenota in anticipo una (o una parte) delle 24 ORE PER IL SIGNORE che si svolgono a Chioggia in Cattedrale: da Venerdì 24 marzo ore 18 con la Messa fino alla Messa delle ore 17 di Sabato 25 marzo, in modo continuato anche durante la notte dal Venerdì al Sabato.
Puoi dirlo a me con una mail (donangelobusetto@virgilio.it) oppure attraverso l’apposito foglietto che trovi nelle Chiese di Chioggia. Stare con Gesù è una liberazione e un conforto del cuore. Le 24 Ore si svolgono in modo analogo in altre località.
Buon pro’ ti faccia!! Ciao,
don Angelo
Vigilia
Buona vigilia della domenica della Trasfigurazione. Gesù ci chiama domani a vederlo splendente come il sole…
Venerdì di Quaresima
Nel Venerdì di Quaresima rinuncia a mangiare carne e non rinunciare a un momento di preghiera e.o di condivisione, con la tua comunità.
Proposte della Cattedrale:
- ore 15 preghiera davanti al Crocifisso di San Pieretto
- ore 17,30 Via Crucis in Cattedrale seguita dalla S.Messa ore 18
- ore 21 testimonianza sull'opera di carità della Quaresima in Teatro S.Martino a Sottomarina.
FESTA della DONNA
Specchio di donna
Nell’imminenza della festa della donna, ci si imbatte nelle immagini che si frastagliano in mille colori. Il mondo della donna si è traghettato su nuovi versanti. Secondo la pubblicistica corrente le donne sembrano fare ben altro che generare e allevare figli. Eppure accade nello stesso pomeriggio di incrociare in un giro di famiglie due giovani mamme, l’una che amorevolmente sostiene il bambino alle prese con la minestrina, l’altra che gioca col bimbetto di otto mesi sul seggiolone. E anche una ‘giovane’ nonna appena rientrata dalla casa della figlia, dopo avere accompagnato e quindi prelevato dalla palestra la nipotina. Non finisce il lavoro della donna quando tutti gli altri arrivano a casa e.o nuovamente ripartono per il turno di ginnastica. Quante cose insegue oggi il ritmo dei giorni? ...continua a leggere "FESTA della DONNA"
Ricordando don GIUSSANI
Guarda questo video su YouTube:
Don Giussani, maestro e testimone di fede, racconta il SI' di Pietro.
Sacramento della Cresima
Oggi invochiamo lo Spirito Santo che dona vita e fortezza, per ventitre nostri ragazzi. Invochiamolo per le famiglie e per tutta la comunità, per tutti noi e per il mondo.
VIENI SANTO SPIRITO - VIENI PER MARIA
Incontro con la FRATERNITA’ SAN CARLO
Dove il cristianesimo rinasce
Il matematico, il filosofo, il fisico: tre tipi diversi, tutti ben lanciati all'inizio di una brillante carriera. Eppure pervasi da un'attesa che si apre su una prospettiva più grande. Per vie diverse per ciascuno dei tre, l’incontro con la Fraternità missionaria di San Carlo Borromeo segna la svolta decisiva. Oggi il fisico è sacerdote a Fuenlabrada, una cittadina di cemento sorta nei pressi di Madrid, mentre gli altri due studiano teologia a Roma in vista dell’ordinazione. La loro breve visita in casa nostra porta una ventata di aria pulita. ...continua a leggere "Incontro con la FRATERNITA’ SAN CARLO"