Entriamo per la Porta Santa, che è Gesù stesso. Domandiamo di essere rinnovati nella mente e nel cuore, e di ritornare a vivere nel mondo ricchi della Sua Presenza, insieme ai nostri fratelli cristiani. Buona Domenica del Buon Pastore!!
17 aprile 2016 – Domenica Quarta di Pasqua
CON GESU’ PASTORE, INSIEME
Una volta che Gesù ci ha fatti suoi discepoli e amici, come facciamo a non ascoltarlo? Con lui abbiamo la vita, la speranza, la ripresa. Chi ci strapperà dalla sua mano? Chi ci separerà dall’amore di Cristo? Forse la tribolazione, il pericolo, la spada? Il pastore non solo ci segue, ma ci mette in una compagnia che cammina dietro di Lui e con Lui. Come Gesù è una sola cosa con il Padre, così Egli ci fa essere una sola cosa con Lui, insieme con tutti coloro che Egli chiama a seguirlo e ad amarlo. ...continua a leggere "17 aprile 2016 – Domenica Quarta di Pasqua"
Sabato 16 aprile 2016 – Santa Bernadette Soubirous 1844-1879; San Benedetto Giuseppe Labre 1748-1783
DA CHI ANDREMO??
Arriviamo al momento della decisione. Non sono tanto le idee di Gesù, quanto la sua stessa persona da riconoscere e accogliere. Possiamo capire tutto e capire subito; possiamo non capire tutto e non subito. Ma Lui è davanti a noi e ci propone la vita piena, la vita eterna. Chi è capace di prometterci come Lui? Noi lo abbiamo già sperimentato risorto e vivo. Da chi altri possiamo andare, di chi altri possiamo fidarci? Come Pietro, al termine di questa settimana e di questo lungo racconto del Vangelo, diciamo: “Signore, da chi andremo?” ...continua a leggere "Sabato 16 aprile 2016 – Santa Bernadette Soubirous 1844-1879; San Benedetto Giuseppe Labre 1748-1783"
CONFESSIONE E GIUBILEO
Ti chiedo una preghiera: oggi i cristiani della Cattedrale (anche altri se lo desiderano) sono invitati al vivere il Sacramento della Confessione. E' una possibilità per tutti.
Dalle ore 16 alle 20 troveranno in Cattedrale due o tre sacerdoti disponibili. Invoca per noi lo Spirito Santo.
Il Giubileo si svolge domani con l’ingresso della Porta Santa alle ore 9,30 accompagnati dal Vescovo.
Grazie!! Don Angelo
L’Esortazione di papa Francesco sulla famiglia: un grande Amore che si fa strada e compagnia – di Angelo Busetto
dal sito LA NUOVA BUSSOLA, 15-04-2016
L'Esortazione post-sinodale di papa Franceso Amoris laetitia
Dal momento in cui è stata pubblicata l'esortazione apostolica post-sinodale Amoris Laetitia, tutti i commenti, a cominciare da quelli dei collaboratori più vicini al Papa, si sono concentrati sul capitolo ottavo, quello dedicato alle situazioni irregolari. Degli altri otto capitoli non si è parlato affatto, eppure - come ha rilevato La Nuova BQ il primo giorno - ci sono diversi spunti che vale la pena valorizzare. Qualcuno ha detto che è come se fossero due documenti in uno. Per questo oggi, senza nulla togliere agli approfondimenti fatti in questi giorni, vogliamo raccontare anche l'Amoris Laetitia ignorata.
Chi ce la racconta giusta? La prima raccomandazione ad amici e parrocchiani è stata: lasciate perdere i commenti dei giornali e soprattutto non fatevi catturare dai titoli ad effetto; abbiate l'intelligenza e la pazienza di leggervi il documento tutto intero. L'esortazione di papa Francesco Amoris Laetitia è lunga come un fiume e ampia come il delta del Po. Ci si può mettere qualche giorno a percorrerla tutta, intrigati fra l'edizione virtuale e quella cartacea. ...continua a leggere "L’Esortazione di papa Francesco sulla famiglia: un grande Amore che si fa strada e compagnia – di Angelo Busetto"
Insieme sulla VIA della CHIESA
Ciao! Stasera ore 21 viene presentato nella Pinacoteca della SS.Trinità il grande documento di Papa Francesco, Evangelii Gaudium. La prossima settimana sarà la volta di Amoris Laetitia…
Venerdì 15 aprile 2016 – Sant’Abbondio, 564 circa
"Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue..."
CARNE E SANGUE
Arriviamo al punto. Gesù non dice solo: “Io sono il pane della vita”. Egli specifica: “La mia carne è vero cibo, il mio sangue vera bevanda”. Non sono affermazioni evanescenti, ma concrete. Gesù non ci domanda appena di credere in lui e alla sua parola. Egli domanda un'unità con la sua stessa persona, una partecipazione alla sua vita. Ecco come: la sua carne da mangiare e il suo sangue da bere. Roba da cannibali, da antropofagi? Se avremo fede e pazienza di stare con lui, arriveremo fino all'Ultima Cena, e allora vedremo e capiremo. ...continua a leggere "Venerdì 15 aprile 2016 – Sant’Abbondio, 564 circa"
Giovedì 14 aprile 2016 – Santi Tiburzio, Valeriano e Massimo, martiri, Roma 177-229
"Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato"
L’ATTRATTIVA DEL PADRE
Come il Padre ci attira? Come Dio ci istruisce? Dio ha costruito il cuore dell’uomo e vi abita dentro in tutte le fibre. Ci ha fatto con desideri e attese, con speranze e prospettive. Occorre ascoltare la domanda profonda e il grido del proprio cuore, non riducendolo alle occasionali malie sentimentali, ma scoprendo quell’inclinazione autentica che ci fa riconoscere il Bene e il Bello quando ci vengono incontro. Questo è il primo modo attraverso il quale il Padre ci attira a Gesù. Poi vengono le mosse misteriose della Sua Grazia… ...continua a leggere "Giovedì 14 aprile 2016 – Santi Tiburzio, Valeriano e Massimo, martiri, Roma 177-229"
Vivere il Giubileo di Misericordia
Invochiamo insieme lo Spirito Santo ogni giorno con un Gloria, per poter vivere il Giubileo della Misericordia Domenica 17 aprile in Cattedrale,
con il Sacramento della Confessione Sabato pomeriggio 16 aprile in Cattedrale.
Ciao, don Angelo
Mercoledì 13 aprile 2016 – San Martino I papa e martire m. 655
"Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me"
Una CASCATA DI VITA
Il Padre concede tutto al Figlio. Anche gli uomini sono donati dal Padre al Figlio. Che ne farà il Figlio? Il Figlio ci accoglie e ci abbraccia perché non andiamo perduti. Quando vediamo il Figlio e ci affidiamo a Lui, riceviamo il dono della sua stessa vita, una vita piena nel tempo fino all’eternità, che non cede nemmeno di fronte alla morte. Dal Padre al Figlio agli uomini, è una cascata di vita. La vita che circola all’interno della Trinità, con la venuta del Figlio di Dio nel mondo si comunica a tutti gli uomini. ...continua a leggere "Mercoledì 13 aprile 2016 – San Martino I papa e martire m. 655"