Vai al contenuto

PREGHIERA DEI FEDELI, Domenica 26 maggio 2024 – SOLENNITÀ DELLA SS. TRINITÀ, Anno B

Introduzione del celebrante

Ogni mattina ci alziamo con il segno di croce, e con il segno della croce iniziamo ogni Messa invocando il Padre che ci ha creati, il Figlio che ci ha redenti, lo Spirito Santo che ci santifica. Rivolgiamo la nostra preghiera al Dio Uno che vive in Tre Persone.

Preghiamo: Santissima TRINITA’, ASCOLTACI

  1. O Dio Padre che ci hai creati e ci vuoi bene, donaci di vivere come tuoi figli e come fratelli; conduci tutti gli uomini a riconoscerti come Padre buono che ci salva,

Preghiamo: Santissima TRINITA’, ASCOLTACI

  1. O Dio Figlio Unigenito del Padre, fatto uomo nella vita e nell’opera di Gesù di Nazaret, donaci di partecipare al dono della tua amicizia nella Chiesa, accogliendo la tua parola e partecipando ai tuoi sacramenti,

Preghiamo: Santissima TRINITA’, ASCOLTACI

  1. O Dio Spirito Santo, che prolunghi nel tempo la presenza e l’opera del Figlio Gesù, dona a tutti gli uomini di collaborare insieme nell’opera della pace,

Preghiamo: Santissima TRINITA’, ASCOLTACI

  1. Santissima Trinità, Padre, Figlio, Spirito Santo, raccogli nell’unità i popoli della terra; donaci di vivere un’esperienza di fraternità nelle nostre famiglie, in comunità, nei luoghi di lavoro,

Preghiamo: Santissima TRINITA’, ASCOLTACI

Conclusione del celebrante:

Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, donaci di vivere come figli creati, redenti e santificati. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.

SEGNATI DALLA TRINITA’

Dopo il percorso da Natale a Pasqua e Pentecoste, apriamo lo sguardo a riconoscere Dio Uno e Trino che realizza l’opera di salvezza. La Trinità ci svela Dio Padre Creatore, il Figlio Gesù Redentore, lo Spirito Santo Santificatore, un solo Dio in Tre Persone, Potenza, Sapienza e Amore. Guardiamo Gesù che ci manifesta il Padre e ci dona il suo Spirito. La nostra storia con il Dio Trinità si realizza nella Chiesa che vive nel mondo perché tutti si riconoscano come figli e fratelli e sorelle.

Inserisci un commento...