Vai al contenuto

Martedì 20 maggio 2025, + San Bernardino da Siena, Massa Marittima 1380- L’Aquila 20 maggio 1444

Vangelo di Giovanni, 14,27-31

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: “Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. Avete udito che vi ho detto: "Vado e tornerò da voi". Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l'ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate. Non parlerò più a lungo con voi, perché viene il principe del mondo; contro di me non può nulla, ma bisogna che il mondo sappia che io amo il Padre, e come il Padre mi ha comandato, così io agisco.”

LA PACE, LA SUA

“La pace, non come la dà il mondo, io la do a voi”. La pace del mondo – se e quando il mondo riesce a darla – nasce dal calcolo e spesso si combina con l’ingiustizia e il dominio. La pace di Dio è certezza del nostro buon destino, è apertura del cuore all’accoglienza e al perdono. E’ la dimora di Dio in noi, che ci fa sperimentare il suo amore per noi e diventa amore verso di Lui e amore al prossimo.

Inserisci un commento...