Vai al contenuto

La MASCHERINA sul CUORE

Sono spariti i volti. “Chi sei?”, devi domandare anche a persone note. Non solo senti estranei gli altri, ma ti senti estraneo tu, quasi svincolato anche da rapporti familiari e amichevoli. Quando celebri l’Eucaristia, e soprattutto quando leggi il Vangelo e fai l’omelia, la distanza sembra aumentare, per te che vorresti rivolgerti a persone riconoscibili, e per i presenti che sembrano quasi difendersi dal flusso della parola. La solitudine anche visiva - pur apprezzata per ritrovare se stessi - quando supera un certo livello, arriva a invadere l’anima come un’acqua alta. Allora la mascherina viene a nascondere anche il cuore. La vita appassisce, e si riduce la voglia di iniziare la giornata.
E dunque, ogni spiraglio di volto appare come una novità che accompagna a sbrogliare l’intrigo delle incombenze quotidiane; rimanda a un oltre, a quel fiato di Provvidenza che sempre scorre nell’aria.
Non viviamo per risolvere i problemi nostri o quelli degli altri. Né ci riduciamo a diventare schiavi delle notizie frivole o drammatiche della tv e del chiacchiericcio politico. Ci scopriamo invece partecipi dell’impossibile miracolo del bambino che s’alza in volo, afferrato dall’immenso aquilone davanti alla folla sbigottita. In mezzo ai fatti della vita, nei vuoti della società, nell’abisso dei mali che attraversano il pianeta, sentiamo vibrare il vento lieto e soffice dello Spirito. Il brillio degli occhi si sporge al di sopra della mascherina: nel celebrante che ti porge l’Eucaristia, nei fedeli che tendono le mani a riceverla, nel bimbetto che sbuca furbescamente accanto ai genitori, nella persona amica che ti sorride, nel conoscente che ti rincorre per salutarti. Si ridesta tutto un piccolo e grande mondo: le famiglie che desiderano tornare a respirare, i ragazzi che ricominciano in qualche modo a incontrarsi a scuola e riprendono il contatto con libri e insegnanti, la fatica del lavoro che ritorna ad essere amata, l’ospedale ridiventato accessibile per le visite degli amici, l’asperità dei rapporti personali che si ricompone. Perfino l’ottusità di taluni responsabili della cosa pubblica comincia a sciogliersi in un sussulto di intelligenza e di benevolenza. Un rivolo di speranza percorre strade e case e si infila nel desiderio degli insegnanti di comunicare qualcosa di più della singola materia. Al di sopra e al di sotto di tante paure e incertezze, scoppia la voglia di incontrarsi, nel desiderio di riprendere in mano il filo interrotto di alcune iniziative, per dare valore e significato al vivere quotidiano. Pare che il Signore non usi affatto la mascherina, sempre pronto a svelarsi a chi lo invoca: “Mostraci il tuo volto, Signore”.

Vangelo secondo Luca 8,1-3

In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio.
C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni.

LE DONNE CON GESU’

Diciamo grazie all’evangelista Luca per la notizia preziosissima. A seguire Gesù non c’erano solo i Dodici chiamati da Lui, ma anche un gruppetto di donne. Di alcune riferisce nome e caratteristiche. E’ uno sguardo nuovo sulla ‘prima compagnia di Gesù’, prima immagine reale della Chiesa, primo nucleo degli amici e amiche di Gesù che l’hanno seguito lungo i secoli. Una grande compagnia di uomini e donne che danno la vita a Gesù per i fratelli, come don Roberto, il prete di Como.

 

Vangelo secondo Luca 7,36-50

In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; stando dietro, presso i piedi di lui, piangendo, cominciò a bagnarli di lacrime, poi li asciugava con i suoi capelli, li baciava e li cospargeva di profumo.
Vedendo questo, il fariseo che l’aveva invitato disse tra sé: «Se costui fosse un profeta, saprebbe chi è, e di quale genere è la donna che lo tocca: è una peccatrice!».
Gesù allora gli disse: «Simone, ho da dirti qualcosa». Ed egli rispose: «Di’ pure, maestro». «Un creditore aveva due debitori: uno gli doveva cinquecento denari, l’altro cinquanta. Non avendo essi di che restituire, condonò il debito a tutti e due. Chi di loro dunque lo amerà di più?». Simone rispose: «Suppongo sia colui al quale ha condonato di più». Gli disse Gesù: «Hai giudicato bene».
E, volgendosi verso la donna, disse a Simone: «Vedi questa donna? Sono entrato in casa tua e tu non mi hai dato l’acqua per i piedi; lei invece mi ha bagnato i piedi con le lacrime e li ha asciugati con i suoi capelli. Tu non mi hai dato un bacio; lei invece, da quando sono entrato, non ha cessato di baciarmi i piedi. Tu non hai unto con olio il mio capo; lei invece mi ha cosparso i piedi di profumo. Per questo io ti dico: sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato. Invece colui al quale si perdona poco, ama poco».
Poi disse a lei: «I tuoi peccati sono perdonati». Allora i commensali cominciarono a dire tra sé: «Chi è costui che perdona anche i peccati?». Ma egli disse alla donna: «La tua fede ti ha salvata; va’ in pace!».

LA DONNA CHE AMA

Una donna, una peccatrice, invade il convito di un fariseo e va a baciare e profumare, piangendo, i piedi di Gesù. Che cosa cerca, che cosa domanda questa donna? Cerca quello sguardo, quella misericordia, quell’abbraccio di cui è stata depredata da tutti gli uomini che l’hanno incontrata. Gesù è un altro amore, diverso e più grande: da Lui la donna si sente amata e perdonata nella verità e nella totalità del suo essere. E si china a baciare e profumare i piedi del Signore…

Vangelo secondo Luca 7,31-35

In quel tempo, il Signore disse:
«A chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri così:
“Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato,
abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”.
È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e voi dite: “Ecco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori!”.
Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli».

DIO NELLA VITA

Gesù è il Dio della vita. E’ entrato nella nostra umanità prendendo la nostra stessa natura; ha condiviso il nostro mangiare e il nostro bere, l’amicizia e la festa, la sofferenza e la morte. Egli permane tra noi nella sua umanità trasfigurata, e si manifesta in coloro che credono in Lui e partecipano alla sua vita, nella gioia e nel dolore. L’avventura umana, riempita della Sua presenza, si trasforma e si spalanca verso l’Eterno. I martiri di oggi lo testimoniano.

Vangelo secondo Giovanni 19,25-27

In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala.
Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.

CON MARIA SOTTO LA CROCE

Nessuno ricerca per sé il dolore, ma se vediamo soffrire una persona cara, non esitiamo a partecipare alla sua sofferenza, fino a desiderare di portarla al posto suo. Così fa Maria sotto la croce, e con lei alcune persone che amano Gesù. Maria Addolorata è l’umanità che unisce la propria sofferenza a quella di Gesù e, attraverso il suo sacrificio, viene condotta alla redenzione, cioè alla vittoria sul male fino alla risurrezione. Un cammino al quale ciascuno può partecipare con tutta la propria vita.

Vangelo secondo Giovanni 3,13-17

In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo:
«Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui».

LA CROCE SUL MONDO

La Croce di Gesù è esaltata, cioè innalzata, non solo sul Golgota, ma nella gloria di Dio e davanti agli uomini. Qui Gesù si manifesta come Figlio obbediente al Padre e fiducioso in Lui, e come Fratello che ama fino alla fine i suoi, cioè tutti gli uomini e le donne del mondo. La croce di Gesù è simbolo e strumento di salvezza. Affidandoci a Gesù Crocifisso e Risorto veniamo salvati come gli Ebrei colpiti dal veleno, che guardavano il serpente di bronzo innalzato da Mosè.

Vangelo secondo Matteo 18,21-35

In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.
Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. Aveva cominciato a regolare i conti, quando gli fu presentato un tale che gli doveva diecimila talenti. Poiché costui non era in grado di restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, i figli e quanto possedeva, e così saldasse il debito. Allora il servo, prostrato a terra, lo supplicava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa”. Il padrone ebbe compassione di quel servo, lo lasciò andare e gli condonò il debito.
Appena uscito, quel servo trovò uno dei suoi compagni, che gli doveva cento denari. Lo prese per il collo e lo soffocava, dicendo: “Restituisci quello che devi!”. Il suo compagno, prostrato a terra, lo pregava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò”. Ma egli non volle, andò e lo fece gettare in prigione, fino a che non avesse pagato il debito.
Visto quello che accadeva, i suoi compagni furono molto dispiaciuti e andarono a riferire al loro padrone tutto l’accaduto. Allora il padrone fece chiamare quell’uomo e gli disse: “Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perché tu mi hai pregato. Non dovevi anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te?”. Sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini, finché non avesse restituito tutto il dovuto.
Così anche il Padre mio celeste farà con voi se non perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello».

FIGLI – e fratelli – PERDONATI

Dio Padre ci chiama alla vita e ci mette a vivere insieme nella Chiesa. Che cosa desidera se non che viviamo in serenità e pace? Tra figli e fratelli – per un’innata fragilità e inclinazione al male – sorgono contrasti e si creano dislivelli. Quale criterio usare? La propria piccola giustizia che si appoggia agli avvocati? Gesù ci dice una cosa semplice e grande: a ciascuno di noi Dio Padre ha fatto grazia, condonando un debito immenso. Come non guardare con la stessa misericordia il fratello – o alla sorella - che ha sbagliato con noi?

Vangelo secondo Luca 6,43-49

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un rovo.
L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene; l’uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male: la sua bocca infatti esprime ciò che dal cuore sovrabbonda.
Perché mi invocate: “Signore, Signore!” e non fate quello che dico?
Chiunque viene a me e ascolta le mie parole e le mette in pratica, vi mostrerò a chi è simile: è simile a un uomo che, costruendo una casa, ha scavato molto profondo e ha posto le fondamenta sulla roccia. Venuta la piena, il fiume investì quella casa, ma non riuscì a smuoverla perché era costruita bene.
Chi invece ascolta e non mette in pratica, è simile a un uomo che ha costruito una casa sulla terra, senza fondamenta. Il fiume la investì e subito crollò; e la distruzione di quella casa fu grande».

L’UOMO BUONO

Come un albero buono, come un tesoro di cose preziose, come una casa piantata sulla roccia. Gesù usa paragoni semplici e affascinanti per colorare la vita di fiducia. Ciascuno nasce avendo in cuore la radice del bene e del male, ma tutto possiamo far crescere: il bene e il male. La condizione per rimanere stabili nel bene e per farlo crescere, è non perdere la radice, non staccarsi dalla roccia che è Gesù. Il Gesù vivo della preghiera, dei sacramenti, della Chiesa. Invocando il nome di Maria.

Vangelo secondo Luca 6,39-42

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:
«Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro.
Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: “Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio”, mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello».

UN MONDO DI RELAZIONI

Abbiamo cominciato a camminare dando la mano alla mamma e al papà; cresciamo e progrediamo nella vita guardando chi ci sta davanti nella sequela al Signore Gesù. Nessuno procede da solo, nessuno si salva da solo. L’altro non è un nemico, né una persona da criticare, anche se dobbiamo valutare il buono e il cattivo, il bene e il male. Il punto di partenza è la fiducia verso l’altro, imparando a riconoscere che siamo tutti bisognosi della misericordia di Dio.