Vai al contenuto

Mercoledì 2 luglio 2025: + San Bernardino Realino, sacerdote, Carpi, Modena, 1 dicembre1530 – Lecce, 2 luglio 1616

Vangelo secondo Matteo 8,28-34

In quel tempo, giunto Gesù all’altra riva, nel paese dei Gadarèni, due indemoniati, uscendo dai sepolcri, gli andarono incontro; erano tanto furiosi che nessuno poteva passare per quella strada. Ed ecco, si misero a gridare: «Che vuoi da noi, Figlio di Dio? Sei venuto qui a tormentarci prima del tempo?». A qualche distanza da loro c’era una numerosa mandria di porci al pascolo; e i demòni lo scongiuravano dicendo: «Se ci scacci, mandaci nella mandria dei porci». Egli disse loro: «Andate!». Ed essi uscirono, ed entrarono nei porci: ed ecco, tutta la mandria si precipitò giù dalla rupe nel mare e morirono nelle acque. I mandriani allora fuggirono e, entrati in città, raccontarono ogni cosa e anche il fatto degli indemoniati. Tutta la città allora uscì incontro a Gesù: quando lo videro, lo pregarono di allontanarsi dal loro territorio.

L’IRONIA DI GESU’

Questo miracolo strano ci mostra un Gesù che non solo vince i demoni, ma anche si prende gioco di loro, gettandoli dentro i porci, animali considerati immondi e immangiabili. Brutta sorte per i porci che finiscono in mare, e anche per i mandriani, rimasti senza lavoro. Spesso Gesù ci sorprende per la sua determinazione e la sua volontà di andare dritto allo scopo: la sconfitta di satana, per liberare gli uomini da ogni vincolo di oppressione.

Inserisci un commento...