Vai al contenuto

29 Giugno 2025, Santi Pietro e Paolo, apostoli, Anno C Giornata per la carità del Papa

Introduzione del celebrante
In questa assemblea liturgica partecipiamo all’unità della Chiesa, sul fondamento degli apostoli Pietro e Paolo, in comunione con Papa Leone e il nostro vescovo. Insieme affidiamo al Signore la missione della Chiesa per tutto il mondo.

  1. Ti ringraziamo, Signore Dio Padre, per la vita, la testimonianza, la missione dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, che hai posto a fondamento della nostra fede. Donaci di vivere nell’unità della Chiesa,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Ti ringraziamo Signore Gesù, per il ministero apostolico di papa Leone e del nostro vescovo e per tutti coloro che partecipano alla missione della Chiesa. Donaci oggi di collaborare alla carità del papa, per il bene dei nostri fratelli nel mondo,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Ti ringraziamo Spirito Santo, per il dono della fede, attraverso i sacramenti del Battesimo, della Cresima, dell’Eucaristia, del Matrimonio e di tutti gli altri sacramenti: rendici testimoni di fede e di pace nei drammi e nelle attese dell’umanità,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Signore Dio nostro, ti affidiamo l’estate delle nostre famiglie e delle nostre comunità, dei ragazzi e dei giovani. Rendi sereno e fruttuoso questo tempo con la bellezza delle cose e il dono di incontri utili alla vita,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante
A te, Signore Dio nostro, Padre, Figlio es Spirito Santo, presentiamo le nostre preghiere, affidandoci alla grazia della vostra misericordia. Per Cristo nostro Signore

UNA STRADA NELLA STORIA

Un fatto nuovo è entrato nel mondo con la vita e la fede di Pietro e Paolo, accompagnati e seguiti da tante persone. Nella loro vita il Vangelo è stato non solo un annuncio, ma un’esperienza vissuta fino al martirio. Lo testimonia la storia che continua nei papi del presente, in particolare Benedetto, Francesco, Leone, e i papi Santi che li hanno preceduti. Viviamo nell’unità della Chiesa, fiduciosi nei nostri pastori e partecipando alla vita della comunità cristiana. Rinnoviamo la professione della fede, che la Chiesa ha salvato per i secoli nel Concilio di Nicea, come testimonianza per tutti.

 

Inserisci un commento...