Vai al contenuto

Martedì 10 giugno 2025, + Beato Enrico da Bolzano, n 1250, povero, morto a Treviso + Beato Edoardo Poppe, sacerdote, malato, Belgio 1890-1924

Vangelo di Matteo 5, 13-16

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa.  Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli.

SALE E LUCE

Gesù, che ci ha chiamato come discepoli, ci affida il compito di essere testimoni. Come?

Due immagini efficaci: diventando sale che dà sapore ai cibi, e luce che illumina. Gesù ci fa notare il pericolo di sciupare il sale e di nascondere la lucerna. Siamo cristiani, e lo siamo sempre, con la vita, le opere, le parole. La fede in Gesù non è una divisa per le cerimonie, ma una vita e un amore che ci fanno vivere e risplendono nel mondo.

Inserisci un commento...